Il gioco
Tu e la tua squadra avrete un unico obiettivo: evadere da un luogo ideato per l’esatto contrario.
Il luogo è misterioso, non si presentano pericoli, ma un countdown indica che il tempo a disposizione per uscire è limitato:
Minuti !
Entrare è stato facile, ma non temete, le complicazioni saranno lì ad aspettarvi non appena varcherete la soglia.
Scovare la via di fuga dipenderà solo ed unicamente da voi.
Lasciate a riposo i vostri muscoli, i veri protagonisti del gioco saranno l’ingegno e il cervello.
Pensate fuori dagli schemi ed usate la logica. Conquistatevi la libertà vincendo la “partita a scacchi” contro chi vi sta monitorando sottovalutando il vostro potenziale.
La porta è li, davanti a voi, spianatevi la strada verso l’Evasione!
Mine Room
Mi trovo in Sudamerica, bloccato in una baracca nel bel mezzo di un deserto. Ho di fronte a me l’ accesso di una vecchia Miniera sotterranea e temo che riuscirò ad uscire solamente attraversandola. Questo posto mette i brividi, c’ è un atmosfera inquietante, un countdown indica che ho solamente un’ ora di ossigeno per evadere e il tempo vola…dovrò affrettarmi a risolvere tutti gli enigmi… Altrimenti non riuscirò a rivedere la luce del sole.
Death Room
Mi trovo in una casa apparentemente abbandonata, un posto “da incubo” credi si tratti del covo di un serial killer. In lontananza sento delle urla…sembra una persona torturata… temo di non essere completamente solo. Se non riuscirò a trovare la via di fuga farò una “brutta fine” ma per evadere dovrò risolvere tutti gli enigmi presenti! L’impianto elettrico è saltato, fortunatamente ho trovato una torcia, ma visto lo scenario non so se considerarlo un bene. Mi sento di affermare che non è un luogo per persone facilmente impressionabili e non escludo sorprese da “crepacuore”. Sembra di rivivere il film “Non Aprite quella Porta”…ma nel mio caso sarà meglio riuscire ad aprirla…
Faq
Cos è un Escape Room?
È un gioco solo per cervelloni?
Ci sono limiti di età?
Assolutamente no. Il gioco dell’ Escape Room è adatto ad ogni tipo di età. I bambini sotto i 12 anni possono entrare accompagnati da un adulto mentre per i partecipanti con età al di sotto dei 18 anni sarà necessario che un genitore o un tutore legale firmi un’autorizzazione a partecipare. SCARICA QUI IL MODULO PER PARTECIPARE. La Death Room però è consigliata ad un pubblico maggiore di 14 anni, ed è sconsigliata alle persone facilmente impressionabili.
Quanti partecipanti per squadra?
Quante stanze ci sono e quale scegliere?
Abbiamo a vostra disposizione due stanze molto diverse tra loro: Death Room e Mine Room. La Mine Room è una Escape Room classica, adatta a tutti, mentre la Death Room è consigliata ad un pubblico non impressionabile, vista l’assenza di luce, la scenografia inquietante, e lo svolgimento con interazioni al “cardiopalma”.
Quanto costa?
Se non riuscissimo ad uscire entro un ora cosa succede?
Quanto tempo ho per cambiare o annullare la prenotazone della stanza?
Persone claustrofobiche possono partecipare?
Contatti
EVASIONE
Via Volturno 19r 16129 Genova
Telefono: +39 329 24 43 797 Mail: info@evasi-one.it
Orari Tutti i giorni dalle 12.00 alle 24.00